![]() |
LABELAB 2017 CONVEGNO TARI |
Programma

9:45 Saluti e presentazione dei lavori: Luca Moretti – Vice Presidente Anthea Srl.
Saluti ed Apertura lavori: Mara Roncuzzi, Comune di Ravenna.
SEZIONE 1 IL QUADRO LEGISLATIVO
10:00 Il nuovo regolamento Ministeriale per la misurazione puntuale dei rifiuti: L’evoluzione del concetto PAYT dagli indirizzi europei alle legislazioni regionali. Fabio Cipolletti – Dott. Scienze Ambientali - Unità tecnica SOGESID S.p.A. presso Direzione Generale per i Rifiuti e l'Inquinamento del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Mauro Sanzani – Responsabile Tecnico COSEA T&S.
10:15 Configurazione della Tariffa puntuale all’interno del metodo normalizzato in TARI e in Corrispettivo, nuovi aspetti Legislativi ed evoluzioni della normativa. Maurizio Lovisetti – Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto Tributario - Università di Parma.
10:30 L’assimilazione dei rifiuti; tra giurisprudenza e nuovi indirizzi legislativi. Lidia Flocco – Avvocato Studio legale Picozzi e Morigi.
10:45 La normativa Rifiuti Zero della Regione Emilia - Romagna. Natale Belosi – Ecoistituto di Faenza - Rete Zero Waste Europe.
SEZIONE 2 IL QUADRO APPLICATIVO
11:00 La misurazione puntuale dei rifiuti: le modalità applicative e il modello di regolamento Comunale per la gestione della Tariffa puntuale in ambito Tributo e Corrispettivo. Mauro Sanzani –Responsabile Tecnico COSEA T&S.
11:15 La determinazione del Piano Economico Finanziario tra normativa e Benchmarking funzionale. Giovanni Montresori – Ingegnere Ambientale LABELAB Srl – Ravenna.
11:30 Piano Economico Finanziario e Tariffe in Ambito sovracomunale. Maurizio Lovisetti – Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto Tributario.
11:45 La Gestione informatica della filiera del rifiuto: gli strumenti di gestione operativa, rilevazione e iterazione con l’utenza. Luca Moretti - Vice presidente Anthea Srl .
12:00 L’accertamento della tariffa in tributo e in corrispettivo: Il mancato pagamento e l’evasione. Manuele Martinelli – Legale COSEA T&S.
SEZIONE 3 LE ESPERIENZE
12:15 Modelli applicativi di raccolta e tariffa puntuale nelle città italiane e nei comuni: gli effetti di riduzione dei rifiuti e di crescita della Raccolta Differenziata. Marco Ricci - Altereko sas.
La gestione della raccolta differenziata presso Grandi Produttori e in Ambiti Turistici:
12:30 Utenza Assimilata o Servizio su Convenzione. Tomas Pandian – Direttore Consorzio di Bacino Verona Due.
12:45 La gestione nelle realtà turistiche balneari. Gabriele Ceci – Direttore Generale Poliservice S.p.A .
13:00 Conclusioni finali – Domande e Risposte. Luca Moretti – Vice Presidente Anthea Srl.
Nessun commento:
Posta un commento