SOTTO IL MURO DEI 100 KG: COMUNI VERSO RIFIUTI ZERO
CONVEGNO “TARIFFAZIONE PUNTUALE”
Nonantola (MO) 31 gennaio 2018 ore 9-14
scarica la graduatoria
vedi il programma
CONVEGNO “TARIFFAZIONE PUNTUALE”
Nonantola (MO) 31 gennaio 2018 ore 9-14
scarica la graduatoria
vedi il programma

![]() |
scarica PDF |
“dati regionali 2016 sui sistemi di raccolta con e senza tariffazione puntuale”
Natale Belosi, cordinatore Rete RifiutiZero Emilia-Romagna
Natale Belosi, cordinatore Rete RifiutiZero Emilia-Romagna
![]() |
scarica PDF |
“le prospettive della Tariffazione Puntuale in Italia: sistemi, risultati ed evoluzione”
Gaetano Drosi, Presidente Payt Italia
Esperienze extra regione di tariffazione puntuale
![]() |
scarica PDF |
“la tariffazione puntuale estesa anche a verde e umido”
Maurizio Barbati, ESA-COM (Nogara)
![]() |
scarica PDF |
“l’evoluzione della tariffa puntuale a 15 anni dalla sua applicazione”
Luca Zanini, Responsabile di Divisione di Contarina, Treviso (TV)
Esperienze regionali della tariffazione puntuale
![]() |
scarica PDF |
“Tariffe: dalla % di differenziata alla quota di recupero e al peso del non_riciclabile”
Gian Paolo Barbieri, già Presidente CLARA (FE)
![]() |
scarica PDF |
“TARIFFAZIONE PUNTUALE SOTTO IL MURO DEI 100 KG: COMUNI VERSO RIFIUTI ZERO”
Eleonora Costa, Responsabile area tributi IREN
![]() |
scarica PDF |
“LA TARIFFA PUNTUALE AIMAG”
Aram Iobstraibizer, Responsabile servizio rifiuti AIMAG

![]() |
scarica PDF |
Premiazione comuni sotto il muro dei 100 kg
FOTO Premio 2107 Comuni Rifiuti Zero Emilia Romagna - Nonantola 31 gen. 2018
![]() |
scarica PDF |
per approfondire scarica l'e-book dell'Associazione Comuni Virtuosi
“10 percorsi europei virtuosi Verso la Tariffazione Incentivante”
rassegna stampa on-line:
• Soliera premiata per i pochi rifiuti indifferenziati (sassuolo2000.it)• “Rifiuti zero”: premiati Nonantola, Novi, Medolla, Soliera e Carpi (sulpanaro.net)
• Rifiuti: Novi, Carpi e Soliera i più virtuosi in Regione (voce.it)
• Rifiuti, la tarifa attuale è ingiusta (Elsa Sciancalepore, Villaggio Globale)
«La prima analisi di Payt Italia ha dimostrato che i coefficienti ministeriali (ka, kb, kc, kd) sono ormai superati e fonte di enormi ingiustizie, inoltre non esiste un valore medio di riferimento per categoria e più del 90% degli utenti, la cui tariffa è determinata dai soli coefficienti, sta pagando un importo completamente diverso da quello che pagherebbe con una tariffa a corrispettivo [... leggi tutto]»
• «La differenziata cresce con l'uso dell'inecenritorie ...» Gazzetta di Modena
Nessun commento:
Posta un commento