Ma che fine fanno i nostri rifiuti?
"E' inutile fare la fatica di 
separare i rifiuti, tanto poi mettono tutto insieme sui camion!"  Quante
 volte avete sentito dire questa frase, e magari qualche volta l'avete 
detta pure voi?  Abbiamo deciso di seguire i rifiuti e di andare a 
verificare – per davvero - che fine fanno. E le cose non stanno così... 
da NOVI LIGURE ... Un bacino di 211mila abitanti che ha prodotto, nel 2015, 114mila
 tonnellate di rifiuti: 540 chilogrammi a testa, circa un chilo e mezzo 
al giorno buttato mediamente  da ogni abitante della zona. ...
  
Quello che salta agli occhi da questi dati è che gran parte della nostra
 spesa finisce nel bidone: le statistiche ci dicono, ad esempio, più del
 30% del cibo che compriamo viene gettato senza essere consumato. Nel 
2015, ben 13 miliardi di euro di cibo sono  finiti nella pattumiera:  un
 dato che ci pare assurdo, considerando che circa un miliardo di persone
 al mondo soffre di denutrizione. ...
E' evidente quindi che il rifiuto differenziato è una risorsa che rende 
molto, dal punto di vista economico, e che dà lavoro a molte persone. 
Assurdo quindi pensare che i rifiuti vengano prima differenziati dai 
cittadini, e poi trattati come indifferenziati dai gestori, che 
rinuncerebbero così a cifre molto significative. Senza contare il fatto 
ancora più importante: dai rifiuti differenziati si ri-producono materie
 prime che così rientrano nel ciclo produttivo con minore, se non nullo 
impatto ambientale. Per produrre la plastica, ad esempio, serve il 
petrolio. Tutte risorse che vengono risparmiate riciclando. ... leggi tutto su alessandrianews.it 

Nessun commento:
Posta un commento